/ Attualità

Attualità | 15 marzo 2021, 16:16

I giovani e la pandemia fra resilienza, timori e speranze: Livermore e Delfino in dialogo online con loro

Domani 16 marzo alle 18.30 sulla pagina facebook e sul canale youtube del Teatro Nazionale di Genova

I giovani e la pandemia fra resilienza, timori e speranze: Livermore e Delfino in dialogo online con loro

Domani 16 marzo alle 18.30 Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova e Federico Delfino, rettore dell’Università degli Studi di Genova, dialogano online con un gruppo di giovani su temi come resilienza, responsabilità e futuro ai tempi della pandemia.

E’ passato un anno dal primo lockdown, una situazione di straordinaria emergenza che comporta tuttora sacrifici e capacità di reinventarsi modificando la propria routine e adeguando i propri comportamenti; un anno difficile per tutti, forse ancor di più per tutti quei ragazzi che si stanno affacciando alla vita: la didattica a distanza, l’isolamento, la mancanza di socialità impediscono loro di godere appieno degli anni della giovinezza e possono portare a scarsa motivazione e a solitudine.

Il Teatro Nazionale di Genova ha chiesto ad alcuni giovani come stanno vivendo questo complicato momento storico, quali sono gli stati d’animo, i desideri, i timori e le speranze con cui guardano al futuro. Sono i temi e gli spunti da loro proposti a innescare il confronto dialettico con Livermore e Delfino, la conversazione è moderata dalla giornalista Erica Manna ed è seguibile sulla pagina facebook e sul canale youtube del Teatro Nazionale di Genova.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium