ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 26 aprile 2021, 16:55

Sestri Ponente, l’area cani in Villa Rossi ha fatto flop

Inaugurata a maggio dell'anno scorso versa in cattivo stato, Fabio Ceraudo (Movimento 5 Stelle) chiede che venga ampliata e che si lavori sull’illuminazione di tutto il parco; l’assessore Campora: "Sono disponibile per un sopralluogo"

Sestri Ponente, l’area cani in Villa Rossi ha fatto flop

Undici mesi fa, era il maggio 2020 ed era appena terminato il lockdown ‘duro’, in una zona di Villa Rossi a Sestri Ponente il comune di Genova inaugurò un’area riservata allo sgambatura dei cani; Aster, ovvero l’azienda che si occupa di manutenzioni e lavori pubblici per conto di Palazzo Tursi, lo comunicò sui vari social network e anche attraverso la stampa. Oggi quella stessa area giace in pessime condizioni ed è un vero peccato, visto che il bisogno di questo servizio per gli amici a quattro zampe è molto alto, in tutte le delegazioni genovesi. In più Villa Rossi continua a scontare diversi problemi legati all’illuminazione e dalla sicurezza.

Se n’è parlato in occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale attraverso l’interpellanza numero 38/2021 che è stata presentata dal consigliere del Movimento 5 Stelle Fabio Ceraudo. Secondo il rappresentante dell’opposizione, “all’interno di Villa Rossi gli spazi adibiti alla sgambatura dei cani risultano non adatti al corretto utilizzo e presentano scarsa pulizia e manutenzione. Inoltre la Villa è scarsamente illuminata”. Per questo Ceraudo chiede all’assessore competente “se è intenzione della civica amministrazione intervenire in collaborazione col Municipio VI Medio Ponente per ripristinare l’area sgambatura cani o crearne una nuova e per installare nuovi punti luce che, oltre a una corretta visibilità, garantirebbero sicurezza all’interno della Villa, anche negli orari serali antecedenti la chiusura”.

A rispondere a Ceraudo, essendo assente il responsabile dei Lavori pubblici Pietro Piciocchi, è stato l’assessore con la delega ai Parchi Matteo Campora, secondo il rappresentante della Giunta Bucci “occorre realizzare un sopralluogo quanto prima, per capire bene come risolvere il problema legato all’illuminazione. Quanto alla zona di sgambatura per i cani, mi dispiace che ci sia questa segnalazione, visto che è stata inaugurata poco meno di un anno fa. Ricordo che questo tipo di aree vengono realizzate dietro indicazioni da parte dei Municipi, che suggeriscono al Comune le situazioni migliori e più idonee. Adesso, occorre verificare se l’area di Villa Rossi ha bisogno di manutenzioni, e quali. Poi, se è usata in modo corretto dai frequentatori. Solo dopo questa analisi, si potrà valutare se è necessario un ampliamento, e anche se ci sono persone che possono dare una mano riguardo alla gestione”. Perché, oltre a trovare gli spazi, poi gli stessi spazi vanno gestiti e mantenuti nel giusto decoro, ed è questo un tema che incrocia moltissimo la responsabilità da parte dei conduttori dei singoli cani.

Intanto lo scorso gennaio, sempre a proposito di Villa Rossi, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle per la creazione di spazi ginnici all’aperto, sia in questo parco che in altri parchi e giardini della città. Nel testo s’invita la Giunta comunale “a intraprendere, con il Municipio VI Medio Ponente, lo studio di fattibilità per la messa in opera di un’area attrezzata e un percorso ginnico all’interno di Villa Rossi. Inoltre, ad avviare con tutti gli altri Municipi un percorso per individuare aree in ville pubbliche atte a sviluppare percorsi ginnici e attrezzati allo sport outdoor”. Più servizi e attenzione ai parchi: è un concetto che va applicato.

Alberto Bruzzone


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium