A Chiavari, da mercoledì 16 novembre saranno operativi 24 ore su 24 i due autovelox di via Parma e via San Rufino. 50 km/h è la soglia limite da rispettare. Il via libera all’attivazione degli impianti è arrivato dalla Prefettura di Genova a completamento del procedimento di autorizzazione avviato dal Comune con il parere favorevole della Polizia Stradale.
“Il nostro obiettivo è rendere più sicure due arterie che nel corso degli anni sono state teatro di diversi incidenti, aumentare la sicurezza dei cittadini e di tutti coloro che transitano nei due quartieri, non fare cassa - spiegano il sindaco Federico Messuti e l’assessore alla Polizia Municipale, Paolo Garibaldi - In seguito alle numerose segnalazioni ricevute, abbiamo richiesto agli enti preposti di attivare giorno e notte i dispositivi di controllo della velocità, già installati dall’amministrazione Di Capua nel 2019 ma che fino ad oggi funzionavano solo con la presenza della pattuglia in servizio. Nei giorni scorsi è stata installata anche la nuova cartellonista per avvisare i cittadini dei controlli.
Prima di accendere gli impianti abbiamo voluto verificare il comportamento degli utenti nei due tratti di strada. Il monitoraggio effettuato dal 21 ottobre al 3 novembre 2022 ha rilevato in via Parma il passaggio di 120.323 veicoli di cui 2.226 hanno violato le norme sulla velocità, mentre in via San Rufino 995 su 48.092 veicoli transitati”.