/ Sport

Sport | 04 aprile 2025, 14:30

Da Udine all'Udinese, il Genoa di Vieira a caccia di un sigillo ai discorsi salvezza

L'obbiettivo è avvicinarsi ai fatidici 40 punti, in un “Ferraris” colorato di bandiere rossoblù per “Il guscio dei bimbi” del Gaslini

Da Udine all'Udinese, il Genoa di Vieira a caccia di un sigillo ai discorsi salvezza

Da Udine all'Udinese, lasciati alle spalle i patemi e le ansie dell'acqua delle basse della classifica alla gol, c'è un sigillo ai discorsi salvezza in palio stasera (ore 20:45, arbitro Perenzoni di Rovereto) per il Genoa di Patrick Vieira.

Son passati quattro mesi scarsi da quello che fu, proprio sul campo dei friulani, il primo successo dell'allenatore francese sulla panchina di un Vecchio Balordo allora bisognoso di punti come dell'ossigeno. Sembra una vita fa, non è nemmeno un intero girone fa nell'epoca del calendario asimmetrico della Serie A, e i rossoblù sono lì a sfiorare i 40 punti, soglia più psicologica che necessaria negli ultimi anni per la matematica salvezza.

L'Udinese ha già “sfondato” quella cifra, a Badelj e compagni manca poco. E l'intenzione è, quel poco, di prenderselo quanto prima possibile magari avvicinandocisi sempre più già stasera. Su tre elementi potrà contare Vieira: il sostegno del pubblico casalingo che prepara una speciale coreografia per tutto l'impianto, le prestazioni in crescendo dei suoi e i recuperi.

Se, in quest'ultimo aspetto, i friulani arriveranno senza il faro della loro manovra offensiva Thauvin, diametralmente opposta la situazione rossoblù: tra i convocati sono rientrati Messias e Vitinha che nelle ultime due settimane si sono allenati con la squadra e saranno della partita; Malinovskyi ha invece definitivamente smaltito i problemi influenzali e dovrebbe tornare titolare. Ok Miretti (anch'egli colpito dall'influenza), ma al suo posto potrebbe giocare dal 1' Thorsby. Dietro non recupera ancora Bani ma tornerà titolare, dopo la squalifica, Martin al posto di Matturro, che andrà in panchina insieme al recuperato Otoa.

C'è poi la continuità di prestazioni come base. A questa però Vieira, alla vigilia, ha chiesto di unire i punti: i complimenti non bastano al tecnico francese, consapevole però del livello dell'avversario che, nonostante non vinca da tre gare, è ostico. 

Per quanto invece riguarda la coreografia, all'esterno dello stadio il tifo organizzato offrirà a tutti bandiere rossoblù con un'offerta minima di 5€. Il ricavato sarà donato al progetto de “Il guscio dei bimbi” del Gaslini, una struttura rientrante nella rete assistenziale dei bambini con patologie incurabili e bisogni assistenziali complessi pensata a dimensioni di bimbo, dove sono rispettate le relazioni e i ritmi non sono rigidamente scanditi come all'interno di un ospedale.
 

PROBABILI FORMAZIONI

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Thorsby; Pinamonti. Allenatore: P. Vieira

Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Solet, Bijol, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca. Allenatore: K. Runjaic

Mattia Pastorino


Sei un tifoso? Ti occupi di un club di tifosi? Sei un appassionato di calcio?
Contattaci: daremo spazio ai tuoi pareri, umori e commenti sul Genoa. Scrivi a redazione@lavocedigenova.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium