Polpette, salsicce e condimento sono gli ingredienti più cercati come base per i piatti, ma tra le ricette più digitate c'è pesto alla genovese assieme alla focaccia: sono questi i risultati dell'ultima indagine di Affidabile.org, che ha l'obiettivo di individuare le tendenze rispetto alle ricerche globali sul cibo italiano.
I dati sono stati rilevati tramite Google Trends e il periodo di riferimento copre l'arco temporale che va da Gennaio 2004 a Marzo 2025, prendendo in considerazione tutti i paesi del mondo, Italia inclusa, e i volumi di ricerca più elevati si registrano a Malta, negli Stati Uniti e in Australia.
Tra le ricette liguri c'è, quindi, il pesto alla genovese, la cui origine risale a secoli fa, quando i marinai genovesi, impegnati in lunghe traversate in mare, avevano la necessità di avere un condimento che potesse conservarsi senza perdere sapore e qualità.
Fu così che nacque il pesto, una salsa realizzata con ingredienti naturali e diventata famosa rapidamente, tanto che oggi è apprezzata e imitata in tutto il mondo.
Polpette e salsiccia, ma anche focaccia: gli argomenti maggiormente correlati con la ricerca delle ricette italiane
I dati sui trend correlati al termine "Italian recipe" parlano chiaro: se si escludono pizza, pasta e spaghetti (come detto, notoriamente più ricercati rispetto ad altri prodotti) polpette, salsicce e condimento la fanno da padrona. Seguono pane e focaccia, ma anche formaggio e insaccati, che possono essere un companatico, ma anche la base per i primi piatti.