Prosegue questo mercoledì, e andrà avanti per tutti i mercoledì successivi, il rapporto di collaborazione tra ‘La Voce di Genova’ e Disco Club, il celeberrimo negozio di musica di via San Vincenzo, tra i più antichi in tutta Italia e tra gli ultimi rimasti in attività a livello di impresa indipendente. Ogni settimana, nel ciclo ‘La parola a Disco Club’, Gian, Dario e i numerosi altri esperti di questo impagabile ‘covo’ di appassionati ci accompagneranno tra le ultime uscite, qualche curiosità, le ristampe e le chicche da non perdere. Buona lettura e buon ascolto!
Il Record Store Day è ormai un appuntamento fisso per appassionati e collezionisti: una giornata internazionale dedicata ai negozi di dischi, che ogni anno porta sugli scaffali edizioni speciali, ristampe e rarità.Anche se, tra polemiche e ritardi nelle consegne, non tutto arriva puntuale, la caccia al vinile esclusivo resta una tradizione irrinunciabile per molti.
Ecco alcuni dei titoli più interessanti proposti per l’edizione 2025 della festa.
I Black Sabbath sono tra i più attesi con The Eternal Idol, uno degli album meno celebrati dell’era Tony Martin, non era incluso nel recente cofanetto dedicato al cantante. Questo album del 1987 segna l’esordio di Martin come cantante dei Black Sabbath. Per il Record Store Day 2025, è stato ristampato per la prima volta su vinile rosso traslucido da 140g, in un’edizione limitata a 6000 copie. L’album include brani iconici come The Shining e Eternal Idol, che rappresentano una fase meno celebrata ma fondamentale nella storia della band. Questa uscita esclusiva è stata realizzata sotto l’etichetta Rhino, rendendola un must per i fan dell’heavy metaI.
I Doors sono ormai una presenza fissa al Record Store Day. Quest’anno la band propone un “work in progress” del loro secondo album, Strange Days del 1967: un viaggio nel processo creativo di uno dei dischi più iconici della psichedelia americana.
Pochi gli italiani rappresentati quest’anno, ma tra questi spicca Ivano Fossati con "Goodbye Indiana". Questo doppio vinile marmorizzato in edizione limitata è un omaggio al cantautorato italiano raffinato e poetico. La confezione include un LP da 12 pollici e un 7 pollici, rendendolo un oggetto di grande valore per i collezionisti.
Se i Pink Floyd come gruppo non hanno pubblicato nulla di nuovo per questa edizione, i fan possono consolarsi con il disco di David Gilmour e la versione dal vivo del capolavoro "The Dark Side of the Moon" firmata Roger Waters, sempre al centro di polemiche e discussioni ma inossidabile sul palco.
Nick Mason, storico batterista dei Pink Floyd, continua a portare in tour i primi anni della band con il suo progetto personale. Per il Record Store Day arriva "Echoes Live", una lunga suite che farà la gioia dei puristi.
Per chi ama le rarità, ecco la sesta edizione delle "Lost Tapes" dei Motörhead, una serie molto richiesta dai collezionisti e dagli appassionati di sonorità alternative. Questa registrazione dal vivo cattura i Motörhead al culmine della loro potenza durante un concerto a Berlino nel 1992. Stampato su vinile viola in edizione limitata, questo album è parte della serie Lost Tapes, molto apprezzata dai collezionisti.
Il jazz non manca mai all’appello: tra le uscite più attese c’è "Mulligan Meets Monk", un classico della Riverside che torna in una nuova edizione per gli amanti del genere.
Per i fan del progressive, una chicca: un disco di inediti e versioni alternate dei Jethro Tull, perfetto per chi vuole scoprire lati nascosti della band.
Infine, una segnalazione per i punk-rocker: "Loco Live" dei Ramones esce finalmente in versione integrale, con entrambe le tracklist (europea e americana) riunite in un unico vinile.