ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 30 aprile 2025, 15:50

Elezioni comunali, continua lo scontro sul termovalorizzatore. Natale e D’Angelo (PD) rispondono a Bucci: “Otto anni di fallimenti pagati dai genovesi”

Il segretario ligure e quello metropolitano del Partito Democratico puntano il dito contro la destra: “Genova tra le città peggiori in Italia per la differenziata”

Elezioni comunali, continua lo scontro sul termovalorizzatore. Natale e D’Angelo (PD) rispondono a Bucci: “Otto anni di fallimenti pagati dai genovesi”

Continua a essere contro aperto tra il presidente della Regione Marco Bucci e l’opposizione sul tema del termovalorizzatore.

A scatenare le reazioni di Davide Natale e Simone D’Angelo, rispettivamente segretario regionale e segretario metropolitano del Partito Democratico, sono state le parole del governatore della Liguria arrivate questa mattina proprio sulla questione "Vuole chiudere il ciclo dei rifiuti o no? Vuole capire che i 160 milioni di debito li ha fatti la precedente giunta o no? - ha dichiarato Bucci - A queste domande non è capace di rispondere, se non sa come affrontare gli argomenti che non li affronti. Io mi aspetto che un sindaco ligure mi dica dove lo vuole fare, altrimenti dovremmo decidere noi entro la fine dell’anno”.

La risposta dei dem punta il dito contro otto anni di “fallimenti pagati dai genovesi”.

Con Bucci otto anni di fallimenti pagati dai genovesi, vuole dare lezioni quando non ha nessun titolo per farlo", affermano Natale e D’Angelo, che denunciano come “nella raccolta differenziata Genova sia la peggiore città di tutto il Nord, superando solo Catania e Reggio Calabria in Italia”.

Era il 2017 - proseguono i due segretari - quando Bucci annunciava che la raccolta differenziata sarebbe arrivata al 70% in un anno. Nel 2018 il dato era del 33,49%, meno della metà di quanto aveva promesso. Un vero disastro”. Nel 2021, “Bucci rilanciava dicendo che entro il 2024 si sarebbe arrivati al 65%, ma nel 2023 il dato certificato è solo del 47,02%”.

Non solo numeri: “Il mancato raggiungimento degli obiettivi ha costato molto ai cittadini genovesi, con una penalità di circa 3 milioni di euro, la cosiddetta tassa Bucci-Piciocchi”, ricordano ancora Natale e D’Angelo.

Sul tema del termovalorizzatore, i dem affondano, rimbalzando la responsabilità a Bucci: “Caro Bucci, di termovalorizzatore dovresti parlarne tu, visto che è di competenza del presidente della Regione. Ma non sai cosa dire, visto che lo studio commissionato con soldi pubblici per individuare i siti è fallito alla prova dei fatti. Nessun amministratore si è dichiarato favorevole, compreso Piciocchi che ha escluso Scarpino, e addirittura il presidente del Piemonte Cirio ha creato un comitato contro l’impianto in Val Bormida".

La fotografia che ne emerge, secondo i due esponenti Pd, è quella di “una città sporca e non manutenuta come dovrebbe e meriterebbe”, con una crescita della raccolta differenziata “media di due punti percentuali all’anno, con stagnazione nei primi anni”.

La credibilità di ogni promessa della destra si scontra con la realtà dei risultati di otto anni di governo, i cui effetti sono sotto gli occhi di tutti. Serve un cambio di passo deciso e per questo salutiamo con piacere l’avvicinarsi delle prossime elezioni amministrative”, concludono Natale e D’Angelo.

Isabella Rizzitano


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium