/ Sport

Sport | 17 giugno 2025, 20:30

Campionati Europei di Scherma, il sogno continua: fiorettiste d’oro, sciabolatori d’argento. L'Italia a quota nove medaglie

Le azzurre del Dream Team battono la Francia e conquistano il quarto titolo europeo consecutivo, mentre è argento per la sciabola maschile: Ungheria vincente in finale

Campionati Europei di Scherma, il sogno continua: fiorettiste d’oro, sciabolatori d’argento. L'Italia a quota nove medaglie

Un’altra giornata da incorniciare per la scherma italiana ai Campionati Europei Assoluti Genova 2025: il Dream Team del fioretto femminile conquista una storica medaglia d’oro dopo un’emozionante finale vinta contro la Francia, mentre gli sciabolatori azzurri salgono sul secondo gradino del podio, battuti solo in finale dall’Ungheria. Due piazzamenti di prestigio che portano il medagliere azzurro a quota nove, quando mancano ancora due giornate al termine della rassegna continentale.

Le fiorettiste Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi e la giovane debuttante Anna Cristino si confermano regine d’Europa, centrando il quarto titolo consecutivo dopo Antalya 2022, Cracovia 2023 e Basilea 2024. In una finale combattutissima contro le storiche rivali della Francia, il quartetto allenato dal CT Simone Vanni ha avuto la meglio per 38-37, grazie a un’ultima stoccata decisiva messa a segno da una straordinaria Arianna Errigo nel minuto supplementare. Una vittoria sofferta, nata dopo il successo per 45-42 ai quarti contro la Germania e la netta affermazione per 45-29 in semifinale contro la Spagna. Per il fioretto femminile italiano è il 16° oro europeo della storia, dall’edizione di Bolzano 1999 a quella attuale, in casa.

Brilla anche la sciabola maschile, che conquista una meritata medaglia d’argento. Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre, guidati dal CT Andrea Terenzio, hanno superato la Germania nei quarti (45-38) e la Francia in semifinale (45-42), approdando con grinta e spirito di squadra alla finale contro i campioni del mondo ungheresi. L’Italia ha tenuto testa agli avversari nella prima metà dell’assalto decisivo, prima di cedere 45-35 nelle fasi finali. Un secondo posto di grande valore, che riporta gli sciabolatori sul podio internazionale a due anni dall’argento dei Giochi Europei di Cracovia 2023, tra gli applausi del pubblico del capoluogo ligure.

L’appuntamento con le emozioni prosegue domani con le prove a squadre di spada maschile e sciabola femminile. In pedana per l’Italia del CT Dario Chiadò gli spadisti Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli e Gianpaolo Buzzacchino, che debutteranno negli ottavi di finale alle 10.20 contro la vincente di Estonia-Lussemburgo. Per la sciabola femminile, il CT Andrea Aquili schiererà Michela Battiston, Chiara Mormile, Manuela Spica e Mariella Viale: esordio previsto alle 11.40 contro la selezione degli Atleti Neutrali. Finali in diretta dalle 15.30 su RAI Sport e Sky Sport.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium