/ Attualità

Attualità | 02 luglio 2025, 10:18

Pra’, per combattere l’afa la piscina taglia i prezzi per i cittadini vulnerabili

L’obiettivo dell’Acquacenter I Delfini è salvaguardare la salute e il benessere di anziani e fasce deboli, offrendo l’ingresso all’area attrezzata con ombrelloni e sdraio a cinque euro a persona

Foto: Facebook Piscine di Pra' - Gruppo Sportivo Aragno

Foto: Facebook Piscine di Pra' - Gruppo Sportivo Aragno

In risposta alle elevate temperature che stanno caratterizzando l’estate 2025, e con l'intento di offrire un sostegno concreto alla comunità, il Gruppo Sportivo Aragno ha lanciato una significativa iniziativa presso l'Acquacenter I Delfini di Pra'. Questa proposta, che unisce momenti di svago a un'importante funzione sociale, mira a fornire un sollievo efficace dal caldo intenso.

L'iniziativa è specificamente pensata per i cittadini più vulnerabili, con un'attenzione particolare agli individui che hanno superato i settant'anni e alle persone con disabilità che necessitano di supporto. In un periodo segnato da bollettini di calore elevato, come quelli arancioni o rossi del Ministero della Salute, l'obiettivo è salvaguardare la salute e il benessere di anziani e fasce deboli, offrendo un'oasi di frescura in città.

L'accesso alle strutture è permesso per l'intera giornata, dalle nove del mattino fino alle otto di sera. Per facilitare la partecipazione, è stata stabilita una tariffa agevolata di soli cinque euro a persona. Questo costo consente di usufruire pienamente della struttura, che include una vasca da venticinque metri, una vasca esterna e un'ampia area attrezzata con ombrelloni e sdraio, disponibili fino a esaurimento. Già dalle prime aperture si è notata una buona affluenza di persone anziane, talvolta accompagnate dai nipoti, che apprezzano sia il costo contenuto sia la peculiare "spiaggia sul prato" offerta in un contesto urbano, percepita come un vero rifugio.

Marco Ghiglione, direttore dell'Acquacenter I Delfini di Pra', ha sottolineato che questa iniziativa è nata da un'idea del Gruppo Aragno, che peraltro gestisce anche la piscina “Mameli” di Voltri. Ha inoltre espresso la speranza che altre strutture e realtà genovesi possano seguire questo esempio. 

A tal proposito, è stato informato il Comune di Genova, con l'auspicio che l'amministrazione civica possa assumersi l'onere di azzerare il costo del biglietto in vari impianti cittadini, estendendo eventualmente la platea degli aventi diritto. Questa proposta, che vedrebbe l'accesso gratuito alle piscine, rappresenterebbe un segnale significativo durante giornate così difficili. L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del "Piano Caldo 2025" predisposto dalla Regione Liguria, attivo fino al 31 agosto, che prevede un insieme di interventi coordinati per fronteggiare i rischi delle ondate di calore, benché l'offerta delle piscine sia un'iniziativa privata del Gruppo Aragno.


 

C.O.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium