/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2023, 09:11

Qualità della vita, Genova crolla al cinquantasettesimo posto

Scivola di otto posizioni la città della Lanterna mentre tra le province liguri quella in cui si vive meglio è Savona

Qualità della vita, Genova crolla al cinquantasettesimo posto

Genova scivola indietro di otto posizioni nella classifica delle città italiane in cui si vive meglio e si ferma al cinquantasettesimo posto.

E’ la fotografia della città della Lanterna emersa dall’indagine condotta da Italia Oggi-Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

Nove le dimensioni analizzate dallo studio: affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero e turismo, reddito e ricchezza; in più, altre quattordici sottodimensioni e novantadue indicatori di base.

 

In quasi tutti gli ambiti presi in considerazione, la Superba vede una retrocessione, spesso con una perdita di diverse posizioni.

A far segnare valori in controtendenza, invece, è Savona, la provincia tra le liguri in cui si vive meglio.

Nella sezione ‘Affari e Lavoro’ parametrata sullo scorso anno, Genova scende di tre posizioni e si ferma al trentaseiesimo posto. L’occupazione maschile nella fascia di età compresa tra i quindici e i sessantaquattro anni vede Genova al ventinovesimo posto con un avanzamento di sedici posizioni rispetto all’anno precedente. Stabile al trentottesimo, invece, per quanto riguarda l’occupazione femminile.

Sempre nel campo dell’occupazione, Start Up e Pmi innovative per centomila imprese registrate vedono Genova come prima provincia ligure, al sedicesimo posto su scala nazionale.

Stabile anche l’ambito Istruzione e Formazione, con la città stabile al ventiduesimo posto, una posizione in più rispetto all’anno scorso.

Male, nonostante l’avanzamento di due posizioni, il tema ‘Ambiente’ con la città al novantaseiesimo posto; male anche in termini di ‘Reati e sicurezza’ con un novantunesimo posto nazionale e sei posizioni guadagnate rispetto alla scorsa indagine. A questa voce si ricollega anche la ‘Sicurezza Sociale, con Genova che perde venticinque posizioni e si trova al quarantanovesimo posto. 

Quarantunesima piazza, invece, per ‘Reddito e ricchezza’, con una discesa iniziata dal ventiduesimo posto del 2022.

Qual è la città italiana in cui si vive meglio?

L’indagine ha premiato Bolzano, lo scorso anno arrivata seconda, medaglia d’argento a Milano, che però fa registrare il dato più basso in termini di reati e sicurezza, al terzo posto Bologna. 

A chiudere la classifica, invece, è Crotone, stabile nel suo primato al centosettesimo posto, preceduta da Messina (105) e Caltanissetta (106).

 

I.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium