ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Sport

Sport | 22 luglio 2024, 14:46

Genova Capitale dello sport, a settembre la città ospiterà il Campionato mondiale di canottaggio costiero

Sarà il litorale dei Bagni San Nazaro in corso Italia a diventare il centro mondiale di endurance e beach sprint

Genova Capitale dello sport, a settembre la città ospiterà il Campionato mondiale di canottaggio costiero

Sarà corso Italia, nell’area dei Bagni San Nazaro, la cornice del Campionato mondiale di canottaggio costiero, previsto a Genova dal 6 al 15 settembre. Un evento che vede protagoniste due discipline, l’endurance e il beach sprint: se la prima è la massima competizione internazionale riservata ai club, la seconda invece prevede la partecipazione di un equipaggio per nazione nel primo mondiale da quando tale disciplina è stata inserita nel palinsesto dei Giochi Olimpici e debutterà a Los Angeles 2028. 

Non è stato facile ottenere questa manifestazione, oggi siamo qui per presentarla ufficialmente: credo che sarà un grande evento, e ancora una volta credo che l’Italia si farà valere non solo in termini agonistici, ma anche organizzativi,” spiega Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio e pluricampione olimpico, in occasione della conferenza stampa dedicata all’evento. “Sarà il primo appuntamento con il canottaggio da mare che, nella disciplina del beach sprint, inizia il suo percorso che la porterà agli onori olimpici fra quattro anni a Los Angeles.”

La manifestazione, che si inserisce nel ricco palinsesto di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, sarà un richiamo per tantissimi appassionati. “Avremo come palcoscenico Corso Italia, e nessun altro può averlo,” commenta il sindaco di Genova Marco Bucci: Avremo una tribuna lunga quasi due chilometri e mezzo per assistere alle regate e vedere le imbarcazioni. Lavoreremo per gestire il traffico e per organizzare al meglio”.

Inoltre, in contemporanea ci sarà anche il campionato italiano di vela, e in altre zone di Corso Italia si svolgeranno le regate: questi eventi non si andranno a sovrapporre perché saranno in punti diversi, ma certamente chi verrà a Genova per partecipare agli eventi sportivi assisterà a uno spettacolo che non capita tutti i giorni”. 

Il coastal rowing endurance richiede agli atleti e alle atlete eccellenti capacità nautiche, tattiche elaborate e resistenza fisica, il tutto su un percorso dai 4 ai 6 km. Il beach sprint è un format relativamente recente, complesso e spettacolare: agli atleti viene richiesto uno sprint sulla spiaggia per raggiungere le imbarcazioni con le quali poi eseguiranno uno slalom tra le boe per poi tornare a terra per eseguire un altro sprint. Il Mondiale è in programma dal 6 al 15 settembre, con il primo weekend che vedrà protagonista la disciplina endurance del coastal rowing, mentre il secondo vedrà gli equipaggi nazionali sfidarsi alle Beach Sprint Finals. Sarà una seconda volta per l’Italia dopo l’edizione dello scorso anno a Barletta, in Puglia. 

Giunti ormai alla metà dell’anno in cui Genova è capitale europea dello sport, l’assessora Alessandra Bianchi tira le prime somme su quanto finora proposto: “Siamo molto soddisfatti per gli eventi sportivi e le attività, i progetti, le iniziative che diffondono la cultura dello sport, gli investimenti nelle infrastrutture, per lo sportivizzare sempre più aree pubbliche per coinvolgere i nostri giovani e far capire l’importanza dell’attività sportiva. Sei mesi importanti sono passati, ci hanno regalato tante emozioni e visibilità ma l’anno è ancora lungo e ci aspettano tanti eventi. Non ci fermiamo neanche ad agosto, quando avremo il torneo di Tennis internazionale, e poi un autunno ricco che inizierà a settembre proprio con il canottaggio costiero e proseguirà con il Red Bull Cerro Abajo, oltre a tantissimi eventi per continuare l’onda di promozione dello sport a 360 gradi coinvolgendo la città e le realtà del territorio”.

Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium