ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Attualità

Attualità | 04 febbraio 2025, 14:29

Torna ArteGenova 2025, un viaggio tra i maestri e le nuove frontiere dell'arte

Dal 14 al 16 febbraio l’immancabile appuntamento per gli appassionati e i collezionisti si sposterà alla Fiera di Genova. Un luogo d’incontro per artisti, professionisti e non solo, tra capolavori del passato e ultime tendenze artistiche

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Dal 14 al 16 febbraio, la Fiera di Genova si trasforma nel cuore pulsante dell'arte contemporanea con la XIX edizione di ArteGenova. La mostra-mercato, un punto di riferimento per collezionisti, galleristi e appassionati, torna a regalare un'esperienza unica, tra capolavori del passato e le ultime tendenze artistiche.

In un padiglione Blu rinnovato grazie al progetto Waterfront di Renzo Piano, oltre cento gallerie nazionali e internazionali presenteranno un'ampia selezione di opere, dai grandi maestri del Novecento come Picasso, Warhol e De Chirico, fino alle espressioni più contemporanee di artisti come Banksy e Koons.

"ArteGenova è un'opportunità per immergersi in un mondo di bellezza e creatività - afferma Nicola Rossi, ideatore e curatore della manifestazione - È un luogo dove incontrare l'arte, i suoi creatori e i suoi appassionati, e dove scoprire le ultime tendenze del mercato".

La fiera offre un percorso affascinante attraverso la storia dell'arte, con opere che spaziano dall'impressionismo all'astrattismo, passando per il pop art e la street art. Ma ArteGenova guarda anche al futuro, con una sezione dedicata alle nuove tendenze artistiche, come le installazioni multimediali, le opere digitali e la crypto-arte.

Un'attenzione particolare è riservata ai giovani talenti, con la sezione Contemporary Art Talent Show (C.A.T.S.), dove oltre ottanta gallerie, associazioni e artisti emergenti presentano opere accessibili a prezzi contenuti. Un'iniziativa che mira a promuovere la creatività dei giovani e a favorire l'incontro tra artisti e pubblico.

ArteGenova è un'esperienza adatta a tutti, dai collezionisti esperti agli appassionati che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'arte. Grazie a un ricco programma di eventi collaterali, come performance, conferenze e incontri con gli artisti, la fiera offre un'opportunità unica per approfondire la propria conoscenza dell'arte e per entrare in contatto con il mondo dell'arte contemporanea.

INFORMAZIONI

Arte Genova sarà allestita all’interno del Padiglione Blu della Fiera di Genova e sarà aperta dal 14 al 16 febbraio dalle 10 alle 20. Il costo del biglietto è di 12 euro, ridotto 8, online entro il 13 febbraio 10 euro. Abbonamento 18 euro. Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni e per le scolaresche.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.artegenova.com cats.artegenova.com

I.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium