/ Politica

Politica | 18 marzo 2025, 12:35

Gaslini, Pastorino lancia l’allarme fondi: “Rischio tagli del dieci percento, situazione pesante”

Il consigliere di Linea Condivisa parla anche per pericolo di “non avere il riconoscimento di 8,5 milioni all’anno per l’operazione del Gaslini diffuso”

Gianni Pastorino (Linea Condivisa)

Gianni Pastorino (Linea Condivisa)

Il consigliere regionale Gianni Pastorino (Linea Condivisa) parla di una “situazione grave” nel presentare la propria interrogazione con la quale si chiede alla giunta di intervenire per garantire la totalità dei finanziamenti previsti per l’ospedale Gaslini. Nel proprio documento Pastorino fa riferimento a una riduzione del 10% del budget e del rischio di perdere gli 8,5 milioni di euro all’anno previsti per il progetto del gaslini diffuso.

Il Gaslini è un’eccellenza pediatrica in Italia, l’unico ente che ha mobilità attiva con persone che vengono da altre regioni a far curare i loro figli - ha detto Pastorino ai nostri microfoni a margine del consiglio - un’eccellenza che rischia di subire tagli pesanti del 10% del budget e di non avere il riconoscimento di 8,5 milioni all’anno per l’operazione del Gaslini diffuso. Se questo fosse vero, ci troveremmo in una situazione pesante e credo che il Cda del Gaslini rischi di dover chiudere dei servizi”.

O si aumenta l’addizionale Irpef, o non si assume personale o si tagliano i servizi e questo sta avvenendo con il rischio nei confronti dell’assistenza pediatrica, una scelta assurda e non comprensibile - ha aggiunto Pastorino - abbiamo denunciato oggi la vicenda, credo che anche il Gaslini la stia affrontando. Hanno sempre fatto benissimo il loro lavoro e non credo che abbiano voglia di cedere. Si creerà un problema con la Regione. Porteremo in aula un’interrogazione che è già stata presentata, vogliamo avere spiegazioni per tutta la sanità pubblica ma l’assistenza pediatrica diventa fondamentale. Quando si dice ‘attenzione all’infanzia’ non lo si dice a caso e sembra che ora la situazione sia complessa”.

Il consigliere di Linea Condivisa non risparmia attacchi all’amministrazione regionale tornando sul tanto discusso disavanzo della sanità: “La discussione di questa mattina in aula dimostra che i tagli ci saranno e che il ‘buco’, in realtà, è stato sottostimato, stiamo volando decine di milioni più in alto rispetto ai 42 milioni citati da Bucci e, naturalmente, si traduce in tagli anche per le eccellenze”.

Pietro Zampedroni


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium