ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 17 aprile 2025, 12:09

Elezioni comunali, Salis lancia le proposte sull'emergenza abitativa per una “Genova che ha bisogno di case vive, non vuote"

"Da Sindaca avvierò la progettazione di studentati diffusi, proporrò affitti calmierati in cambio di piccoli servizi di vicinato e un nuovo modello di social housing integrato nella città, non ai margini" afferma la candidata del centrosinistra

Foto Facebook Silvia Salis

Foto Facebook Silvia Salis

"A Genova ci sono studenti che se ne vanno per mancanza di alloggi e di opportunità, e anziani che restano soli, in case troppo grandi e troppo vuote. Nel mezzo, una città che ha perso l’occasione di diventare davvero universitaria, inclusiva, viva", così scrive sui social Silvia Salis, la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni amministrative di Genova. 

Durante il convegno sull’housing sociale organizzato da ADI Genova all’Albergo dei Poveri, occasione che ha visto un dialogo con diversi studenti, sindacati e associazioni, Salis chiarisce che "è emersa con forza un'idea chiara: riabitare Genova significa farla tornare solidale, connessa, abitata da generazioni diverse". 

"Oggi abbiamo edifici pubblici inutilizzati, decine di migliaia di appartamenti sfitti, spazi vuoti. Abbiamo ragazzi che cercano una stanza a prezzi ragionevoli e anziani che chiedono compagnia, servizi essenziali, sostegno quotidiano. E abbiamo anche piccoli proprietari che fanno affidamento su quell'affitto per vivere: serve equilibrio, non possiamo costruire una politica sulla casa che scarichi tutto su di loro", prosegue. 

Poi la proposta: "Da Sindaca, avvierò la progettazione di studentati diffusi, proporrò affitti calmierati in cambio di piccoli servizi di vicinato e un nuovo modello di social housing integrato nella città, non ai margini". 

"Non bastano le carte bollate. Serve visione, responsabilità, coraggio, perché la casa non è solo un tetto: è il primo passo per sentirsi parte di una comunità. Ripensiamo insieme abitazioni, mense e trasporti pubblici per una Genova più equa, che non lasci indietro nessuno", conclude. 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium