ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 25 aprile 2025, 19:31

Elezioni comunali, Cassibba (Vince Genova): “25 Aprile patrimonio di tutti gli italiani, non esclusivo di una parte politica”

Il presidente del consiglio comunale: “Non può esistere un antifascismo “esclusivo”, da utilizzare contro l’avversario di turno”

Carmelo Cassibba (Vince Genova)

Carmelo Cassibba (Vince Genova)

Ottant’anni di libertà. In questa giornata così importante per la nostra città voglio riflettere su un tema spesso abusato: sia chiaro, l’antifascismo è nella nostra Costituzione, in ogni parola che scorre sotto i nostri occhi mentre la leggiamo. In essa sono custoditi i fondamenti su cui si basa la nostra società, da cui nascono i valori di libertà, uguaglianza, solidarietà e rispetto dei diritti umani che devono essere nostro baluardo”.
Così interviene Carmelo Cassibba, presidente del consiglio comunale uscente e candidato capolista della lista 'Vince Genova'.

Il 25 aprile è terreno comune sul quale la nostra democrazia è nata - aggiunge Cassibba - non è, e non può essere, patrimonio esclusivo di una parte politica, bensì è rispetto dei valori condivisi in una società democratica, in cui destra e sinistra si confrontano legittimamente. Non può esistere un antifascismo “esclusivo”, da utilizzare contro l’avversario di turno: è possibile e doverosa l’unità popolare, senza compromettere, d’altra parte, la varietà e la ricchezza della comunità nazionale, il pluralismo sociale e politico. Ottanta anni fa l’Italia riuscì finalmente a sottrarsi, con il sacrificio di tanti, al giogo della dittatura nazifascista.
Le macerie, materiali e morali, erano ovunque eppure, tanta era la voglia di ripartire, di ricostruire, di cambiare e di ricominciare a vivere e dobbiamo riconoscere che quella libertà riconquistata è patrimonio di tutti gli italiani. Oggi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ci ha onorato della sua presenza a Genova: per dirlo con le sue parole: 'Il frutto del 25 aprile è la Costituzione. Il 25 aprile è la festa della identità italiana, ritrovata e rifondata dopo il fascismo”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium