/ La musica che ci gira intorno

In Breve

sabato 22 marzo
sabato 15 marzo
sabato 08 marzo
sabato 01 marzo
sabato 22 febbraio
sabato 15 febbraio
sabato 08 febbraio
sabato 01 febbraio
sabato 25 gennaio
sabato 18 gennaio

La musica che ci gira intorno | 01 marzo 2025, 08:00

La musica che ci gira intorno - Sogni, caffè e musica, gli Zueno tornano con il nuovo singolo ‘Bambina’

Prodotto nelle sale di Studio Larsen, il brano della band genovese è un equilibrio tra le loro tre anime: “Così ci confrontiamo con quella parte di noi che pensa di potersi bastare senza gli altri”

‘La musica che ci gira intorno’ è il format de ‘La Voce di Genova’dedicato alla scoperta e alla valorizzazione della scena musicale ligure, con un focus su artisti locali, eventi, nuovi talenti e le tradizioni sonore della nostra regione. Ogni settimana la musica sarà protagonista, in ogni sua forma e da ogni punto di vista. Qui troverai interviste agli artisti, le nuove uscite discografiche, gli appuntamenti per vedere concerti ed esibizioni live e spazio a chi, con la musica, ci lavora: dai produttori ai fonici, dai musicisti ai gestori di locali, teatri e spazi dove è possibile far sentire la propria voce. 

Non è una canzone d’amore. È un ritratto di un’esistenza che è sempre un po’ in bilico, tra la noia e il caos. Un confronto diretto con quella parte di noi che si ostina a credere che non ci serva nessuno. È il desiderio di voler volare sognando di imparare a farlo”.

Con queste parole Alessandro Mazzeo, Andrea De Sotgiu e Nicolò Sgorbini, gli Zueno, hanno scelto di descrivere il loro ultimo singolo ‘Bambina’.

Il brano segna il ritorno della band dopo una ricca serie di collaborazioni come quella con Zia, e dopo i riconoscimenti ottenuti in concorsi nazionali come la finale di Arezzo Wave e il premio ‘Franco Califano’ per il miglior testo.

Un lavoro in studio che riprende dopo l’uscita di ‘Posso dormire da te?’, l’EP live che raccoglie le canzoni più importanti della band.

Proprio nel 2023 nasce ‘Bambina’.

Volevamo iniziare un nuovo viaggio, un qualcosa che incorporasse tutte e tre le nostre identità in maniera ancora più forte - racconta Andrea, batterista del gruppo - In questi anni siamo cresciuti e siamo migliorati integrando sempre di più le nostre tre anime. Ora stiamo lavorando perché tutto sia sempre più in equilibrio”.

L'idea è nata in una casa a Rosso, sopra Davagna, dove Alessandro, Andrea e Nicolò si sono ritrovati per arrangiare nuovi brani. Testo e musica dell’ultimo lavoro in studio sono nati parallelamente. “Stavamo lavorando su due binari diversi - prosegue Andrea - io stavo facendo le basi mentre loro stavano scrivendo altro e non erano correlate. Alla fine, abbiamo rimesso insieme le cose e abbiamo visto che c’era un testo che stava bene con la base, quindi abbiamo deciso di metterlo insieme. Il lavoro è stato lungo”.

Oltre alla musica, gli Zueno hanno deciso di curare con attenzione anche la parte grafica del loro progetto. La copertina di Bambina è stata realizzata da Nicolò Sgorbini, chitarrista solista del trio, che ha deciso di lavorare a un concept ispirato al tatuaggio tradizionale, rielaborato attraverso il proprio stile. L'elemento centrale della copertina è una caffettiera, scelta per il suo significato simbolico: il caffè rappresenta un momento intimo e quotidiano, legato alla casa, alla routine, ma anche all'inizio di qualcosa di nuovo. Un'immagine che si lega perfettamente al brano, evocando sensazioni di calore e familiarità, ma anche di ripetizione e possibile logoramento, elementi che emergono nel testo della canzone.

A proposito, Nicolò racconta: “L’idea del tatuaggio si lega al concetto di quello che ti si ferma sulla pelle, quindi di tutte quelle cose che sentiamo, questo si intreccia con il progetto. Anche la grafica del disco avrà riferimenti al tatuaggio tradizionale, rivisitato alla mia maniera, con il mio filtro. La scelta della caffettiera è arrivata proprio così. Io bevo un sacco di caffè, Andrea poco e Alessandro (voce e chitarra ritmica n.d.r.) non ne beve per niente. Nel pezzo c’è l’odore del caffè; spunta questa immagine che abbiamo pensato che potesse essere quella più centrale. Era quell’idea che ci manca per chiudere”.

I tre proseguono: “Tutto il senso, secondo noi, sta in quel momento. Un momento che può essere un inizio, ma può rappresentare anche il logorio della monotonia che ritorna. Ciascuno, ascoltando il brano, ci trova il significato che vuole. È una canzone versatile. ‘Bambina, a chi daremo la colpa per questo tuo dolore’ diventa uno slogan a cui non diamo risposta. È chi lo ascolta che deve interrogarsi, ciascuno ha il suo dolore”.

Musicalmente, Bambina segna una svolta per gli Zueno, che con questo brano hanno trovato un equilibrio tra le loro radici rock e un suono più elettronico. Tra le influenze dichiarate spicca Born Slippy.nuxx degli Underworld, un riferimento importante per l'arrangiamento e la produzione del pezzo.

Alessandro racconta: “Per la prima volta, c’è stata una contaminazione, un’ispirazione sia per la parte musicale sia per la scrittura ma anche nell’arrangiamento e nella produzione dove c’è quasi una citazione di ‘Born Slippy.nuxx’. Nella composizione, abbiamo intrapreso una strada che rincorrevamo da un po’. Ho battuto tanto sul fatto che in alcuni pezzi ci fossero troppe chitarre, che per me sono fondamentali ma mi sembrava mancasse la parte elettronica. Le canzoni continuano a piacermi assolutamente ma era come se sentissi mancare una parte. Con questa canzone, invece, le tre anime si sono unite”.

Per la scrittura, l’ispirazione è arrivata anche da un libro: “‘Stanotte hai fatto un sogno in cui sognavi di volare’ arriva da un consiglio - continua Alessandro - una persona ci ha consigliato  di leggere ‘Sogni di sogni’ di Antonio Tabucchi. Quando eravamo a Rosso avevo questo libro che inventa i sogni di personaggi storici illustri. Questa cosa del sogno mi era rimasta e da quel libro, che fa un’altra cosa completamente, ho preso l’idea che distende il pezzo e lo accompagna al finale”.

Gli Zueno stanno lavorando a un nuovo album e nelle prossime settimane potrebbero arrivare dei live in giro per la città.

Per noi questo è un punto d’inizio - ricordano Alessandro, Andrea e Nicolò - c’è un anno e mezzo di lavoro e altre dieci canzoni a cui stiamo dando gli ultimi ritocchi. Nel frattempo ne nascono altre ma il nostro obiettivo era quello di far uscire questo singolo per iniziare ad aprire il ventaglio delle occasioni. Chi vuole ascoltare gli Zueno può contattarci, siamo pronti a venire a suonare ovunque!”.

Il singolo è stato lavorato all’interno dello studio Larsen, associazione culturale e ARCI e qui Fausto Ciapica ha registrato le batterie che si sentono nel brano.

Ieri, 28 febbraio, in occasione dell’uscita del singolo ‘Bambina’ gli Zueno si sono ritrovati ai Luzzati per offrire cento caffè ai presenti e far ascoltare il loro nuovo brano. 

Un piccolo assaggio di quello che sarà questo nuovo percorso che si preannuncia ricco di sfide e soddisfazioni.

Isabella Rizzitano - Chiara Orsetti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium