ELEZIONI COMUNE DI GENOVA
 / Politica

Politica | 27 aprile 2025, 18:36

Skymetro, il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha richiesto ulteriori chiarimenti: così il progetto è rinviato e si riaccende il dibattito politico

Ivaldi (Pd): "Ennesimo fallimento del Comune". Leoncini (Avs): "Fermate tutto e rispettate il voto dei cittadini". Uremassi (Vince Genova): "Chi ostacola il progetto si assuma le responsabilità di conseguenze gravissime per i cittadini". Ma Piciocchi rassicura: "Si farà"

Skymetro, il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha richiesto ulteriori chiarimenti: così il progetto è rinviato e si riaccende il dibattito politico

Torna al centro del dibattito politico il futuro del noto progetto dello Skymetro, che a seguito della richiesta di ulteriori chiarimenti da parte del Consiglio superiori dei lavori pubblici, dovrà necessariamente essere rimandato.  

"Come riportato oggi dalla stampa locale, il progetto dello Skymetro si inceppa ancora: Roma chiede ulteriori documenti e il via libera definitivo slitta nuovamente - afferma in una nota Simone Leoncini, candidato al Consiglio Comunale per Alleanza Verdi e Sinistra -. Un'opera confusa, costosissima e devastante per la Valbisagno, che continua a trascinarsi senza certezze, mentre i problemi reali di Genova, la mobilità sostenibile, la cura dei quartieri, le manutenzioni ordinarie, vengono sistematicamente ignorati".

Così la richiesta rivolta alla giunta di "sospendere ogni accelerazione e rispetti il diritto dei cittadini di scegliere quale futuro vogliono per la città.  Non si possono imporre scelte così traumatiche a poche settimane dal voto", prosegue. 

Interviene sul tema anche il candidato presidente del Municipio Bassa Valbisagno Fabrizio Ivaldi del Partito Democratico, che afferma: "Come avevamo previsto, neppure il progetto P4 per lo Skymetro ha superato i dubbi del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che ha richiesto ulteriori chiarimenti progettuali al Comune di Genova. Sono passati tre anni da quando il Comune ha ottenuto i finanziamenti e non esiste ancora un progetto definitivo autorizzato. Siamo ancora alla Giunta che brancola nel buio, sposta ponti, chiude scuole, riduce il tracciato e la capienza accorciando i binari in stazione". 

E ancora: "L'unica certezza è la riduzione del tracciato e l'esplosione dei costi aumentati di 200 milioni di Euro. Si metta fine a questa farsa. In questi tre anni la Giunta comunale ha dimostrato l'assoluta incapacità di trovare una soluzione sostenibile ai problemi della mobilità da Brignole a Prato. Quando saremo al governo della città, salveremo i fondi ministeriali per realizzare un sistema di trasporto su rotaia che arrivi fino a Prato senza distruggere la Val Bisagno", conclude Ivaldi.

"Colpisce leggere che Ivaldi, senza alcuna competenza e in modo del tutto improprio, si interessi di soluzioni per il trasporto da Brignole a Prato, territorio che non riguarda il Municipio III Bassa Val Bisagno per cui è candidato. Una forzatura che, per di più, avviene senza presentare alcun progetto concreto, né alcuna modalità tecnica definita per una soluzione su sede propria, oggi indispensabile per i cittadini della Media Val Bisagno", dichiara in una nota Maurizio Uremassi, presidente del Municipio IV Media Val Bisagno rispondendo agli attacchi del Pd e AVS sul progetto dello Skymetro.

Ed è "altrettanto grave che, con dichiarazioni prive di basi tecniche e prive di reale progettualità, insieme a Leoncini mettano a rischio l’unica vera possibilità di migliorare radicalmente il trasporto pubblico della vallata. Il rischio concreto è che i cittadini siano condannati ancora una volta a subire tempi di percorrenza insostenibili, anche superiori a un’ora e mezza tra Prato e Brignole in condizioni meteo difficili", prosegue. 

Quanto al progetto Skymetro, si ribadisce che "i tempi sono strettissimi: il termine ultimo per avviare l’affidamento dei lavori è fissato inderogabilmente al 31 dicembre 2025. Ogni ritardo o ripensamento, ogni proposta vaga o non formalizzata, metterebbe in pericolo l’intero finanziamento già stanziato dal Governo, con danni irreparabili", chiarisce. 

Inoltre, "è falso sostenere che il progetto sia stato “bocciato” dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. È normale che nel corso della valutazione vengano richieste integrazioni: non si tratta di bocciature, ma di normali procedure di approfondimento tecnico, come avviene per ogni progetto a livello nazionale", dichiara Uremassi. 

"Le dichiarazioni di Ivaldi, che arriva persino a definire il progetto “una farsa”, non solo sono prive di fondamento tecnico, ma risultano offensive nei confronti dei professionisti che con serietà e competenza hanno elaborato il progetto. Chi oggi ostacola lo Skymetro senza proporre alternative concrete si assume una responsabilità gravissima verso il futuro della Val Bisagno”, conclude. 

“Non si può negoziare nulla col ministero, chi lo dice sta ingannando i cittadini. Oggi c’è un decreto chiarissimo, dice che entro il 31 dicembre il Comune dovrà assumere un’obbligazione giuridica vincolante. Se si blocca lo Skymetro si perdono i soldi“, afferma il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi


 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo GENOVA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium