/ Firme

Chiara Orsetti

Chiavari dice addio alla Pelletteria Diana: la chiusura il 30 dicembre dopo quarantacinque anni

Chiavari dice addio alla Pelletteria Diana: la chiusura il 30 dicembre dopo quarantacinque anni

Attualità

Nato come cappelleria e valigeria alla fine del 1800, il negozio è guidato oggi da Guendalina Podestà e Alessandra Iacomini: “I nostri figli hanno preso altre strade, difficile trovare nuovi gestori”

Disco Club si prepara al trasloco, tra le ultime foto ricordo e le visite dei clienti affezionati

Genova

Il negozio di dischi più longevo e più amato di Genova è pronto al cambio di vetrine, travolto da un’ondata di nostalgia dei fedelissimi

Melina Riccio conquista i riflettori: nasce all’Università di Genova l’Atelier Melina. Una carriera che parte dalla strada

Eventi

Dal 11 al 14 dicembre 2024 la Galleria Gaspare De Fiore ospiterà le opere dell’artista outsider, nota per le sue creazioni con materiali di scarto e messaggi di amore e pace

Botteghe storiche e locali di tradizione - La Drogheria Viganego, un viaggio nel tempo tra antichi barattoli, spezie e profumi inebrianti

Botteghe storiche e locali di tradizione - La Drogheria Viganego, un viaggio nel tempo tra antichi barattoli, spezie e profumi inebrianti

Attualità

Fondato nel 1931, il negozio conserva intatto il suo fascino d'altri tempi, con arredi originali e prodotti sfusi. Grazie all'intuito di Silvia Viganego e di suo marito Paolo, l’attività si rinnova senza perdere le sue radici:...

Genova scelta per l'Adunata Nazionale degli Alpini 2026: una festa di tradizione e orgoglio

Genova scelta per l'Adunata Nazionale degli Alpini 2026: una festa di tradizione e orgoglio

Eventi

L'assessora alle Tradizioni Cittadine Paola Bordilli ha annunciato l’evento: “La città è pronta ad accogliere nuovamente le penne nere”

“Storie fra le note": una vetrina per diciassette talenti emergenti della musica genovese

Eventi

La musica come forma di espressione e di crescita personale: è questo il cuore dell’evento organizzato dalla scuola di canto MayVoice di Maya Forgione. “Meritano spazio, hanno tantissimo da dire”

Foto: Archivio Saglietti

“Un fotografo in cammino": la retrospettiva genovese su Ivo Saglietti

Cultura

Dal 14 novembre al 31 dicembre 2024 Palazzo Grillo ospita la prima grande mostra dedicata al fotoreporter, celebre per la sua capacità di catturare l'essenza dell'umanità nei momenti più difficili. Un viaggio in bianco e nero tra...

La storica Libreria Bozzi chiuderà dopo Natale

Attualità

Dopo aver attraversato guerre, crisi economiche e cambiamenti epocali, Paola e Laura Bozzi non riescono a trovare nuovi gestori per raccogliere l’eredità culturale di questo luogo, crocevia per generazioni di lettori e...

Foto: Facebook - Underworld

La parola a Disco Club, le uscite della settimana - Underworld, il ritorno psichedelico con il nuovo album ‘Strawberry Hotel’

Attualità

Spazio anche al nuovo lavoro solista di Warren Haynes ‘Million Voices Whisper’, alla ristampa ‘Doremi Fasol Latido’ degli Hawkwind e ‘The Ultimate - Live at the BBC’ dei leggendari The Yardbirds

L’occupazione costa cara agli studenti del “Pertini”: dovranno pagare un conto da oltre ventiseimila euro per danneggiamenti

L’occupazione costa cara agli studenti del “Pertini”: dovranno pagare un conto da oltre ventiseimila euro per danneggiamenti

Attualità

Sanitari rotti, pareti imbrattate e attrezzature danneggiate saranno ripagate dagli stessi ragazzi e ragazze. Il dirigente scolastico Cavanna: “La scuola non può pagare, non è responsabile”

Se anche i fumetti diventano giornalismo e aiutano a capire il mondo: venerdì l’incontro con Lorenzo Palloni

Eventi

Venerdì 15 novembre alla Genoa Comics Academy il cofondatore di La Revue Dessinée – Italia, il primo magazine di graphic journalism italiano, svelerà i segreti di questo nuovo modo di fare informazione che attrae sempre più...

Volantini “Compro auto usate e pago subito” lasciati sui mezzi in sosta: rischio truffa o opportunità?

Volantini “Compro auto usate e pago subito” lasciati sui mezzi in sosta: rischio truffa o opportunità?

Attualità

Posizionati su veicoli di ogni età e condizione, questi biglietti invitano i proprietari a prendere contatti diretti. Giuseppe Pace, Presidente Nazionale dei Carrozzieri di Confartigianato, avverte: "Meglio affidarsi a...

Un impasto di storia e passione: il Panificio Moltedo di Recco compie centocinquant’anni

Un impasto di storia e passione: il Panificio Moltedo di Recco compie centocinquant’anni

Attualità

Sono l’amore per il proprio lavoro, per la propria terra e per la propria famiglia a tenere in piedi l’attività da ormai cinque generazioni. Tra le specialità c’è la Focaccia al Formaggio, cotta rigorosamente senza tegame, e il...

Cosa fare a Genova e dintorni nel week end: tutti gli appuntamenti per sabato 9 e domenica 10 novembre

Cosa fare a Genova e dintorni nel week end: tutti gli appuntamenti per sabato 9 e domenica 10 novembre

Eventi

Le visite alla Barberia Giacalone, la Mostra della Zucca a Murta, il Rally della Lanterna, la Festa d'Autunno a Sciarborasca, la scoperta delle chiese del centro storico con 'Dai vicoli al cielo', lo spettacolo teatrale 'Cuore...

‘Tessere’ comunità: presentata la nuova stagione del Teatro dell'Ortica

Cultura

Come un tessitore crea un arazzo intrecciando fili colorati, il teatro unisce storie e persone. Attraverso spettacoli, laboratori e iniziative speciali, la proposta espolora temi importanti come la salute mentale, la giustizia...

Dopo aver raggiunto Capo Nord a piedi, Massimo Pedersoli torna a casa e celebra la sua impresa solidale

Attualità

Il camminatore genovese è stato accolto a Palazzo Tursi per raccontare il suo cammino di raccolta fondi per il progetto “Goccia dopo Goccia” della piscina ‘I delfini’ di Pra’. “C’è tempo fino alla fine dell’anno per donare. Altri...

Genova e la Liguria capitali di longevità: al vertice per la popolazione ultra centenaria

Genova e la Liguria capitali di longevità: al vertice per la popolazione ultra centenaria

Attualità

La regione guida la classifica nazionale per densità di ultra-centenari, con sessantuno residenti ogni centomila abitanti

Disastro Genova: ultima per la differenziata, ma si paga la Tari più alta d’Italia

Disastro Genova: ultima per la differenziata, ma si paga la Tari più alta d’Italia

Attualità

La città è ben al di sotto della media nazionale, con solo il 51,4% dei rifiuti correttamente smaltiti. Nonostante le tariffe elevate, si fatica a tenere il passo con altre realtà del Nord, dove i risultati sono molto più...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium