/ Municipio Medio Levante

Municipio Medio Levante | 30 gennaio 2023, 12:22

Foce, 100 euro di multa a due clochard per aver occupato il marciapiede, scoppia la polemica

Giurato: "C'è una norma, anche se non la condivido. Ho proposto all'amministrazione una soluzione alternativa"

Foce, 100 euro di multa a due clochard per aver occupato il marciapiede, scoppia la polemica

Occupava senza titolo e senza giustificazione il suolo pubblico o soggetto a uso pubblico”. Con questa motivazione due clochard genovesi sono stati multati dalla polizia locale nei giorni scorsi tra via Edorardo Beccari e via Costantino Morin, alla Foce.

Lo ha denunciato su Facebook un cittadino, Stefano Martorana, che ha mostrato le immagini dei due, un uomo e una donna, a cui gli agenti hanno contestato di aver violato l'articolo 9 del regolamento di polizia urbana.

Nel verbale si legge che uno dei due occupava con scatoloni ed effetti personali il marciapiede.

Il valore di una persona, o di un gruppo, è in ciò che è capace di dare, non in ciò che è capace di prendere... (E in questo caso proprio niente...).  Ecco l'ingiustizia di Emma e Giovanni, non avere nulla e vivere per strada... Bella multa ! Fatti e non parole eh”, commenta Martorana.

C'è una norma che non condivido – commenta a La Voce di Genova il comandante della polizia locale Luca Giuratoche però va applicata, per cui non mi sento di criticare l'operato dei miei collaboratori. Noi spesso in quella zona siamo sollecitati per la presenza di senzatetto che occupano con cartoni e giacigli improvvisati gli spazi, impedendo la circolazione della gente, e capita purtroppo di essere filmati dai cittadini che controllano se effettivamente operiamo”.

Una multa ai clochard, che probabilmente non potranno pagarle rischia di essere inutile.

Proprio per questo non condivido la norma, - spiega il comandante - ma è impossibile prevedere sanzioni solamente per chi può pagarle. C'è una soluzione alternativa che ho già proposto all'amministrazione, ma è troppo prematuro per comunicarla”.

Un caso simile era scoppiato a Genova la scorsa primavera, quando un uomo era stato multato dalla polizia locale con un'ammenda di 300 euro per aver mangiato seduto sugli scalini del monumento dedicato a Rubattino in piazza Caricamento.

In quel caso, all'uomo era stato contestato di aver violato il regolamento di polizia urbana, che vieta di 'bivaccare su gradini, scalinate o scale di accesso dei monumenti, dei luoghi destinati al culto o di importanza culturale, storica e architettonica, nonché di spettacolo/intrattenimento, per la cittadinanza e i turisti nei sottopassi e sovrappassi, e sulla soglia degli altri edifici, uffici, negozi e sedi di attività commerciali, artigianali o industriali, antistanti alla pubblica via, e/o il suolo privato a uso pubblico' e di 'consumare nei luoghi indicati in modo indecoroso o indecente, bevande o alimenti, stendere esporre o depositare in detti luoghi effetti personali, indumenti, abiti, sacchi a pelo coperte, borse, valige, sacchi, arredamenti, suppellettili ed oggetti nuovi ed usati, e cose simili'.

L'uomo era stato anche punito anche l'aver dato da mangiare ai piccioni, vietato dal regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città.

Francesco Li Noce

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium